Mosajco

Agenzie di Viaggi Sorrento|Tour Operator Costiera Amalfitana|Escursioni e Tour|Prenotazioni Hotel|

aponteviaggi.it

Divino Vino - Suoni DiVini 2013

Dopo il grande successo riscosso dalle precedenti edizioni ritorna Divino Vino - Suoni Di Vini, la kermesse di musica e arte ispirata al sacro e alle tradizioni locali in programma dall’8 al 10 novembre 2013 nella Cattedrale di Sorrento, con tre appuntamenti di grande valore artistico e culturale. Venerdì 8 novembre si terrà un concerto unico nel suo genere per la bravura di Park Stickney, uno degli arpisti più rappresentativi del panorama musicale mondiale. Il suo trio (Park Stickney all’arpa, Dino Contenti al contrabbasso e Gigi Biolcati alle percussioni) ormai consolidato offre un concerto particolarmente suggestivo. Sabato 9 novembre sarà la volta dello spettacolo di Enzo Avitabile (voce, testi, musiche, arpina e sax sopranino), accompagnato da Gianluigi Di Fenza (chitarra), Carlo Avitabile (cassa, tamburo, tamburino e castagnette) e Marco Pescosolido (violoncello), dal titolo “Napoletana”. L’artista, protagonista del Festival di Venezia con il documentario “Music life” ha raccolto i suoi ultimi lavori più belli nel concerto di Divino Vino - Suoni DiVini che avrà inoltre la partecipazione del coro della Cattedrale.
A conclusione della kermesse si terrà il concerto-evento (domenica 10 novembre) di Gino Paoli (voce) e Danilo Rea (piano), i quali suoneranno le canzoni del loro nuovo cd dal titolo “Napoli con amore” per interpretare a modo loro i classici della musica napoletana. Non mancheranno “Torna a Surriento” e “Anema e core”. Gino Paolo, icona della storia della musica italiana, e Danilo Rea hanno voluto dedicare un omaggio alla melodia napoletana, della quale sono entrambi appassionati conoscitori e ascoltatori, essendo in particolare ammiratori di Libero Bovio, Salvatore Di Giacomo e Roberto Murolo. I concerti si terranno alle 20.30 all’interno della Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di Sorrento.
La manifestazione, che vanta tra gli artisti esibitisi nelle precedenti edizioni nomi quali Peppe Servillo, Gianmaria Testa, Claudio Fabi e altri, comprende anche una sezione dedicata all’arte con mostre di artigianato di rara manifattura. In questa edizione espongono Raffaele Auricchio e Vincenzo Pisapia una collezione di strumenti musicali realizzati in miniatura per ornamento di presepi mentre Emidio Ausiello e Michele Maione offrono al pubblico la possibilità di poter ammirare la loro particolare collezione di tamburi a cornice e tammorre dal titolo “Percussioni dal mondo - Frame Drums”.
L’ingresso alle mostre e ai concerti è libero. Si terranno degustazioni di prodotti tipici locali il cui incasso sarà devoluto in beneficenza a favore dell’associazione di promozione sociale “Il prossimo e il futuro”.

Fonte: Sito Fondazione Sorrento


Vuoi ricevere in esclusiva le nostre offerte speciali o essere sempre aggiornato su news ed eventi? Abbonati alla nostra newsletter gratuita!

Iscriviti
Ti e' piaciuto soggiornare da noi? Allora, aiutaci ad essere il migliore Hotel a/in Massa Lubrense! Raccomandaci a trivago!

Justweb srl - Web agency - Piano di Sorrento Aponte Viaggi s.r.l. Sede operativa: Viale Don Minzoni 1/3 - 80065 Sant'Agnello [NA] - Italy P.IVA 01255761213
Tel.: +39 081.807.44.55 - Fax: +39 081.878.37.78 - E-mail: info@aponteviaggi.it

Powered by Mosajco CMS